Psicologia

Opere. Volume 5

Opere. Volume 5

Umberto Galimberti

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 656

Sommerso dai segni con cui scienza, economia, religione, psicoanalisi, sociologia l'hanno di volta in volta connotato, il corpo è stato vissuto come organismo da risanare, forza lavoro da impiegare, carne da redimere, inconscio da liberare: nel corpo, nella repressione della sua naturale ambivalenza, è leggibile la storia culturale dell'Occidente. Come argomenta Galimberti, "dalla 'follia del corpo' di Platone alla 'maledizione della carne' nella religione biblica, dalla 'lacerazione' cartesiana della sua unità alla sua 'anatomia' a opera della scienza, il corpo vede concludersi la sua storia con la sua riduzione a 'forza-lavoro' nell'economia, dove più evidente è l'accumulo del valore nel segno dell'equivalenza generale, ma dove anche più aperta diventa la sfida del corpo sul registro dell'ambivalenza". Un libro affascinante e fondamentale, la proposta di una psicologia che, togliendo la scissione anima/corpo su cui si fonda, cominci a pensarsi contro se stessa."
18,00
Verso una clinica e una metapsicologia allargate

Verso una clinica e una metapsicologia allargate

Luis Kancyper

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 284

Le dieci storie cliniche presenti in questo volume costituiscono la testimonianza di una ricerca incessante sul campo analitico con bambini, adolescenti e adulti, portata avanti per circa trent'anni. Il loro racconto dettagliato, da un lato, rivela il potere euristico della metapsicologia e la sua diretta influenza sulla clinica e sulla teoria della tecnica; dall'altro, evidenzia i ponti tra psicoanalisi, letteratura, mitologia ed etimologia, che aiutano a chiarire le opacità e i labirinti della vita psichica inconscia, non solo di un singolo individuo, ma anche dei popoli e della stessa cultura. In quest'ultima opera Kancyper ripercorre i temi centrali della sua riflessione: il complesso fraterno e le sue connessioni col narcisismo e il complesso edipico; l'adolescenza come momento privilegiato di risignificazione e riordinamento delle identificazioni; l'amicizia come un asse clinico significativo nel processo analitico.
24,00
L'amore nasce eterno. Come riconoscerlo, custodirlo e non buttarlo via

L'amore nasce eterno. Come riconoscerlo, custodirlo e non buttarlo via

Antonino Tamburello

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2023

pagine: 180

L'essere umano è nato per amare ed essere amato, senza alternative. Allora perché fatichiamo tanto nelle relazioni? Perché seguitiamo a inquinare i nostri rapporti d'amore? Perché non conosciamo la natura profonda dell'amore e ciò che l'essere umano diventa quando ama. Questa lacuna, gravissima, produce conseguenze devastanti: delusioni, relazioni disfunzionali, allontanamenti, rifiuti... Molte relazioni, troppe, sono ospizi, cimiteri. È un'epidemia di insoddisfazione, di speranze vane e solitudini silenziose, perché ogni giorno trasformiamo l'amore in uno strumento per raggiungere il benessere personale e non lo accogliamo come un dono che arriva e che dobbiamo solo proteggere a tutti i costi. Tutti noi, infatti, siamo già perfetti, unici, un'unicità che non ha bisogno di un'altra persona per completarsi. Finiamo per sottovalutare la nostra perfezione perché siamo incapaci di riconoscerla. E invece, per imparare a vivere appieno dobbiamo capire che l'amore è un sentimento perfetto che nasce dall'incontro di due perfezioni. Quando scocca la scintilla, accade qualcosa di meraviglioso che ci fa sentire più vivi. I sensi si potenziano, l'intelligenza si accende, la sensibilità tocca vertici altrimenti irraggiungibili. In quell'istante, quando non siamo ancora legati da promesse reciproche, vincoli sociali e cliché, l'amore non è in alcun modo corrotto, siamo nella perfezione del sentimento, nella purezza iniziale del rapporto, nel suo mistero. Per imparare ad amare, insomma, bisogna disimparare. Dobbiamo spogliarci delle sovrastrutture tossiche che la società e la civiltà ci hanno cucito addosso nel corso dei secoli per ritrovare un sentimento puro. E dobbiamo liberarci da falsi desideri e brame ottenebranti e tornare a vedere come se ci togliessimo una benda dagli occhi. Questo libro vuole aiutarti a recuperare la vista.
18,50

Chi altri c'è' nel nostro letto?

Alfred R. Austermann, Bettina Austermann

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 204

Quando sei da solo con la persona amata, credi che non ci sia nessun altro con voi. Ma è davvero così? Forse, nelle prime settimane e nei primi mesi, sì. Il profondo innamoramento copre temporaneamente le ombre. Ma, che ti piaccia o no, col passare del tempo diventa inevitabile quanto evidente che ci siano più persone, anime ed eventi a letto con voi. «Come sarebbe a dire? Io so chi sono io!» Se fosse così semplice, non ci sarebbero così tante separazioni dolorose e figli che non possono crescere con entrambi i genitori. Quando nasce un conflitto in una coppia, a fronteggiarsi sono due persone invischiate in tensioni e lotte alimentate da una fonte esterna, e molti non ce la fanno e si separano, lasciandosi alle spalle un mucchio di macerie e figli infelici. Il fatto è che la felicità in amore è influenzata non solo dalle esperienze nel grembo materno, dagli eventi dell'infanzia e dalle relazioni precedenti, ma anche dalle angustie e dai conflitti vissuti dai nostri genitori e progenitori. Come riconoscere questa influenza e liberarsene? Casi di studio, spiegazioni, esercizi e rituali ve ne mostrano la via.
17,50

La rivoluzione di Martha Harris. Il pensiero psicoanalitico e le sue applicazioni nelle istituzioni

Maria Paola Martelli

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 372

Martha Harris ha aperto una nuova via per affrontare i problemi relazionali nelle istituzioni - problemi molto complessi, perché densi di dinamiche più o meno esplicite. Per affrontarli è necessario un training analitico unico, offerto in Italia dai Centri Studio Martha Harris e che viene descritto nella prima parte del libro. Abbiamo potuto notare come le problematiche complesse possono essere riconosciute dagli operatori, ma la loro gravità, dovuta spesso alla paura al dolore e all'angoscia di morte, influiscono sugli individui stessi e spesso non permettono loro di pensare. Nella seconda parte del libro sono descritti molti progetti condotti nelle istituzioni - negli ospedali, nelle scuole e in altre realtà. Il modello Tavistock, composto di un biennio osservativo e di un quadriennio clinico, permette una formazione completa e specifica.
28,00

Seguendo le orme di Bion. La teoria del campo di Antonino Ferro

Howard B. Levine

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 204

Scritta da membri del Boston Group for Psychoanalytic Studies, questa originale raccolta esplora la teoria del campo post-bioniana di Antonino Ferro a partire dal lavoro analitico di Wilfred Bion. La teoria del campo di Ferro rende operativo il concetto bioniano secondo il quale un analista non è il depositario della "verità", ma è colui che ha la capacità di ascoltare, di soffermarsi nel dubbio, di utilizzare la rêverie, l'umorismo e il gioco, e facilitare la trasformazione di aspetti "impensabili" nell'esperienza del paziente in elementi mentali articolabili attraverso immagini pittoriche, pensieri e sogni. Gli esempi clinici presenti nei vari capitoli rendono questo libro una lettura utile e interessante per analisti e terapeuti di ogni orientamento che lavorano con pazienti di tutte le categorie diagnostiche.
18,00

Cupio dissolvi. Percorsi verso la distruzione di sé

Leonardo Tondo

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 256

La distruzione di sé ha radici complesse, spesso cercate nei fenomeni sociali. Il volume sposta invece l'attenzione sugli individui che si sono tolti la vita prendendo in considerazione le loro biografie, alcune testimonianze e immaginando "interviste impossibili" a vari personaggi, tra cui: Rodolfo d'Asburgo, i due soldati e amanti Bordeaux e Humain, Kurt Cobain, Cesare Pavese, Andy Warhol e Oscar Wilde. Particolare interesse è rivolto al tema dell'identità: quella divisa di chi, come gli artisti, deve conciliare il vero sé stesso e la rappresentazione di sé all'interno del prodotto creativo; e quella rigida di chi lega a tal punto la sua esistenza a un altro "oggetto" (una persona, il denaro, il successo, il proprio corpo o la propria mente) che quando questo "gancio" salta, il "non esserci" diventa l'unica possibilità. Si esplora anche il suicidio parziale di chi non vuole la morte ma fa di tutto per procurarsela con eccessi di droghe, alcol, cibo, eros o sport estremi. L'intento del libro è sottrarre il fenomeno del suicidio al tradizionale romanticismo e alle speculazioni sociologiche, per ricondurlo all'espressione individuale di psicopatologie tanto incomprese quanto, spesso, curabili.
28,00

TGMD-3. Test per la valutazione dello sviluppo grosso-motorio

Dale A. Ulrich

Libro

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il volume, che propone la standardizzazione italiana del TGMD-3 effettuata su 8500 soggetti, si rivolge a insegnanti, educatori e a tutti i professionisti coinvolti in programmi di attività motorie di base. Il test consente di valutare il livello di sviluppo grosso-motorio in bambini/e dai 3 agli 11 anni, attraverso l'osservazione delle abilità di locomozione e di controllo della palla. Al manuale teorico sono allegati il protocollo di somministrazione - corredato di illustrazioni a colori - e il protocollo di notazione - per la registrazione dei dati e il calcolo e l'interpretazione dei punteggi - che guidano alla comprensione dei punti di forza e di debolezza dell'allievo/a. La misurazione dei livelli di padronanza delle abilità grosso-motorie ottenuta con il TGMD-3 aiuta nella progettazione di percorsi didattici personalizzati.
49,00

Il primo libro di psicologia sociale

Daniel Frings

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 272

La psicologia sociale esplora alcune delle domande più importanti che dobbiamo affrontare come persone: cos'è e come creiamo e comprendiamo l'identità sociale? In che modo la nostra «mente sociale» influenza la volontà e il contenuto dei pensieri e del comportamento? Come ci relazioniamo con gli altri individui, i gruppi e con le infinite forme e i processi di interazione sociale? Esaminando le teorie alla base della nostra comprensione del modo in cui le persone entrano in relazione tra loro, questo libro esplora il nostro comportamento di individui funzionanti all'interno dei gruppi, come comprendiamo noi stessi e gli altri, i processi chiave alla base dell'influenza sociale e i modi in cui la disciplina si è evoluta (e continua a evolversi). E dimostra inoltre come l'applicazione della psicologia sociale incida profondamente nel mondo reale. Individuando temi fondamentali, nodi problematici, applicazioni, casi di studio e profili dei protagonisti della disciplina, questo libro costituisce un'esemplare introduzione alla materia.
22,00

Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia

Laura Pigozzi

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2023

pagine: 240

L'amore tossico non si fabbrica da solo o a causa di ripetuti incontri cattivi. I cattivi incontri arrivano sempre prima. Questo libro parla di invasioni nei confini delle relazioni che viviamo in famiglia e fuori. Parla di mariti, amanti, ma anche amici, colleghi, superiori e soprattutto madri che in nome dell'amore assoluto impediscono il necessario e vitale processo di separazione dei figli. Parla di ghosting, serial lover e gaslighter. Parla di quei legami che diventano predatori, che ci tolgono spazio, che ci depotenziano, che ci fanno male. Ma per capire come l'amore può ribaltarsi in odio è importante guardare indietro. Perché i sadici, i prepotenti, i manipolatori hanno un fiuto infallibile nell'annusare e scegliere la vittima perfetta che ogni ex bimbo o bimba violata rappresenta in potenza. L'amore è una questione di confini, di bordi che dovrebbero restare porosi, mobili, morbidi e consentire il passaggio di ciò che nutre, come fa la membrana di una cellula, definita ma non assoluta, stabile ma non necrotizzata. Nell'amore tossico, invece, i confini sono perturbati: abbattuti nell'invasione simbiotica dell'amore assoluto, oppure irrigiditi, invalicabili ed espulsivi, nell'abbandono. Esiste una strana equivalenza tra simbiosi e abbandono che viene vissuta nei nostri primi legami famigliari e che si riproduce inevitabilmente nelle relazioni d'amore che stabiliamo da adulti. Laura Pigozzi, punto di riferimento della nuova psicoanalisi, racconta in quanti modi l'odio e l'amore che respiriamo nell'infanzia determinano il grado di indipendenza e di equilibrio che poi sapremo vivere da adulti, liberandoci dalla tossicità di molte relazioni claustrofobiche.
18,00

Il diritto di annoiarsi. Darsi il tempo per pensare

Anna Silvia Bombi, Daniele Malaguti

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 176

La noia è un'emozione considerata per lo più negativamente, oggi molto temuta. Bisogna per forza fuggire dalla noia? Oppure è possibile «imparare» ad annoiarsi? Alcune persone si annoiano più di altre? Tante domande alle quali il libro darà una risposta, oltre a mostrarci come ci si annoia diversamente nelle differenti fasi della vita e come è possibile gestire questa emozione, viverla consapevolmente e trarne benessere. Il tempo della noia ci permette di entrare in connessione con ciò che portiamo nel profondo e con ciò che siamo.
13,00

Rumore. Un difetto del ragionamento umano

Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 524

Dove c'è una decisione, un giudizio, una previsione, lì si trova il rumore. Due medici che danno due diagnosi diverse allo stesso paziente sulla base degli stessi esami. O due giudici che assegnano pene diverse a colpevoli dello stesso reato. O, addirittura, lo stesso manager che prende una decisione diversa a seconda del momento della giornata. Non dovrebbe accadere, ma accade. A tutti è capitato di trovarsi in situazioni in cui la realtà è ben diversa dalla teoria e decisioni che dovrebbero essere guidate da criteri oggettivi sembrano, invece, casuali. E la colpa è del rumore. Daniel Kahneman, premio Nobel per l'Economia e autore del bestseller mondiale "Pensieri lenti e veloci", ha studiato per anni con Olivier Sibony e Cass R. Sunstein questo difetto del funzionamento mentale e in questo libro dimostra come ovunque si eserciti il giudizio umano - nella sanità pubblica come nelle aule di giustizia, nelle strategie aziendali come nelle decisioni quotidiane di tutti noi - lì si trovi il rumore, a sviare il ragionamento e causare errori. Una ricerca accurata, un libro ricchissimo di idee che svela un fenomeno onnipresente ma finora largamente ignorato e consente ai suoi lettori di riconoscere e controllare l'influenza che il rumore esercita su tutte le loro decisioni, previsioni e valutazioni.
18,50