Musica

Vini e vinili. 33 giri di rosso

Maurizio Pratelli

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 248

Avete mai gustato una canzone di Leonard Cohen insieme a un buon bicchiere di Barbera? Scoperto i sentori e il retrogusto di un Montepulciano ascoltando Nick Cave? Trovato in un album di Bob Dylan la stessa poesia di un Merlot? Attraversato le atmosfere che pervadono tupelo honey di Van Morrison in compagnia di un Brunello? O i paesaggi evocati da sky blue sky dei Wilco insieme a un Sangiovese? Questi, e tanti altri, sono i duplici oggetti del piacere di "Vini e Vinili", una guida all'ascolto di alcuni dei più grandi classici del rock d'autore abbinati a una collezione di vini rossi, altrettanto d'autore, prodotti con genio e poesia da piccoli e magnifici vignaioli della nostra terra. Una meditata selezione, universale come finiscono per essere tutte le scelte rigorosamente personali, di album che sembrano nati per morire in un bicchiere di rosso, da consumare senza alcuna fretta, con lenta passione. Un gioco fra orecchio e palato che permette di raccontare con parole nuove e inedite alcuni gioielli del patrimonio musicale internazionale e della tradizione enologica italiana.
17,50

Auto-tune theory. Trap, drill, bashment e il futuro della musica

Kit Mackintosh

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 210

Trap, drill, mumble rap, bashment dancehall, afrobeats... Eccoli, i generi mutanti che hanno rivoluzionato il panorama musicale dell'ultimo decennio. In questo libro Kit Mackintosh dismette i panni del semplice fan per indossare le vesti del sacerdote di un culto nuovo: quello di un Futurismo Psichedelico che, sospinto dal potenziale distopico/dissociativo dell'autotune, si incarna nelle vicende di musicisti come Future, Young Thug, Migos e Vybz Kartel. Stabilendo un inedito pantheon di pionieri e innovatori, Auto-Tune Theory è un'arma concettuale pronta a fare piazza pulita di chiunque, ad anni Venti ormai inoltrati, ancora si ostina a ripetere l'esausto ritornello secondo il quale «la musica non è più come quella di una volta». Prefazione di Simon Reynolds.
16,00

Pink Floyd. The dark side of the moon. 50° anniversario

Pink Floyd

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2023

pagine: 160

Cinquant'anni fa i Pink Floyd pubblicavano The Dark Side Of The Moon, un successo planetario in grado di mettere d'accordo pubblico e critica. Realizzato in occasione dell'anniversario, questo prestigioso libro ufficiale è la dimostrazione definitiva della longevità dell'album e della sua portata rivoluzionaria. In queste pagine troverete foto inedite della band, scattate in tour tra il 1972 e il 1975, sui palchi e nei backstage, e potrete scoprire l'evoluzione grafica, dai bozzetti iniziali al risultato finale, di una delle copertine più iconiche della storia del rock.
49,00

Guns n' Roses. Gli ultimi giganti del rock

Mick Wall

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 400

Dei Guns N' Roses, della loro vecchia formazione così come di quella più recente, è già stato scritto tantissimo. Ma nessuno ha mai pronunciato la verità più grande, e cioè che i Guns N' Roses sono sempre stati una band al di fuori del proprio tempo, gli ultimi veri giganti del rock. I Guns sono tipi pericolosi, sono ciò che ogni gruppo rock dopo i Rolling Stones ha provato a essere senza riuscirci. Venuti alla ribalta in un momento storico in cui la band più famosa del mondo erano i Bon Jovi, con la loro attitudine carina e rassicurante e i video trasmessi da MTV, la compagine di teppisti capitanata da Axl Rose sembrava uscita di prepotenza dalla scena rock delle origini, quella dei tardi anni '60, annaffiata da fiumi di alcol e circondata da ogni tipo di droga. "Vita come suicidio", era questo il motto del gruppo ai tempi della Hell House, la casa in cui vivevano tutti insieme a Los Angeles. Ed è proprio lì che l'autore del libro, Mick Wall, li ha frequentati ed è diventato parte della loro ristrettissima cerchia, prima che uno screzio lo portasse a essere insultato da Axl Rose con tanto di nome e cognome nel celebre brano 'Get In The Ring' Ma con questo libro Mick Wall non vuole rivangare vecchi attriti o regolare pendenze. Piuttosto, con la lucidità mentale e la prospettiva guadagnate dopo venticinque anni, vuole celebrare l'epopea dei Guns N' Roses come band e di Axl come frontman, raccontandone le vicende e dando loro il posto che meritano nella storia della musica: ovvero quello di una band straordinaria, senza rimorsi, che non guardava in faccia a nessuno e a cui non fregava davvero un cazzo di niente di ciò che pensavano gli altri. Le ultime rockstar davvero degne di questo nome.
23,00

Reverberation. Cervello e musica: una relazione speciale che migliora la vita

Keith Blanchard

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 240

Avete mai pensato a come sfruttare il potere della musica? È dimostrato che la musica non è solo intrattenimento: è un mezzo di comunicazione profondamente radicato e potente. Le canzoni risuonano con le onde cerebrali e modificano il cervello, creando stati d'animo, facendo sedimentare le nostre memorie, consolidando le abitudini (quelle buone e quelle cattive), facendoci persino innamorare o disamorare. La musica ci plasma, a un livello subconscio, nell'arco delle nostre giornate e ora, per la prima volta, possiamo guidare questo processo. Capiremo in che modo musica, scienza, tecnologia e medicina si incrociano, attraverso le incredibili scoperte dei neuroscienziati e le testimonianze di artisti eccezionali come David Byrne, Laurie Anderson, Steve Aoki, Sheila E. e Questlove che condividono il punto di vista di chi fa musica. E scopriremo in che modo la musica è utilizzata per guarire dalle dipendenze, ridurre gli effetti dell'Alzheimer, incrementare la produttività e la creatività dei team di lavoro, sviluppare una tecnologia più intuitiva, migliorare il sesso e il sonno... insomma per cambiare tutto. Studio Reverberation è il primo studio al mondo su media e intrattenimento incentrato sul rapporto fra cervello e musica. Dal cofondatore Peter Gabriel e gli ideatori di It's All In Your Head, Studio Reverberation svela un mondo dove ognuno di noi può utilizzare attivamente il potere della musica per migliorare e rafforzare ogni aspetto della vita. E questo libro non è che l'inizio. Prefazione di Peter Gabriel.
22,00

David Bowie. Rock'n'Roll with me

Geoff MacCormack

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2023

pagine: 240

Immagina se il tuo amico geniale ti avesse chiesto: «Ti andrebbe di unirti alla mia band, gli Spiders from Mars, e venire in tour con noi? E ti dispiacerebbe viaggiare via mare in prima classe fino a New York per poi navigare verso San Francisco, il Canada, le Hawaii e il Giappone? E poi attraversare la Russia in Transiberiana e arrivare a Mosca il giorno della parata del primo maggio, fermarsi all'Hotel George V di Parigi all'ora del tè e andare a Roma per una vacanza di puro relax?» E se un giorno, quando pensavi che il divertimento fosse finito, lo stesso amico geniale ti avesse detto: «Ti andrebbe di essere uno dei Diamond Dogs e tornare a New York a bordo di una nave ancora più bella, mangiando sempre caviale e poi entrare in un'altra band e un'altra ancora, e magari darmi una mano a chiudere sei dei miei dischi, spassarcela e goderci la vita per un paio d'anni ancora?» Voi come gli avreste risposto? Geoff gli disse di sì.
49,00

Vita di Chopin

Franz Liszt

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 250

Franz Liszt sentì suonare per la prima volta Chopin il 26 febbraio 1832 a Parigi, nel primo concerto tenuto dal musicista polacco nella capitale francese e, con la straordinaria generosità e curiosità intellettuale che gli era propria, gli aprì le porte della Parigi colta, divenendone il più grande amico e protettore. Nel 1851, a meno di due anni di distanza dalla morte di Chopin, uscì questo libro che, più che come una biografia, si presenta piuttosto come un eccezionale ritratto dal vero. Nessuno, del resto, meglio di Liszt avrebbe potuto conoscere e capire Chopin: e non solo dal punto di vista musicale, entrambi essendo tra i principali innovatori dell'arte concertistica e gli indubbi creatori della figura del moderno concertista; ma anche dal punto di vista strettamente umano, e in questo senso la vita di Chopin è uno degli esempi più alti di quella identificazione romantica tra arte e vita che segnerà intere generazioni. Liszt si rivela così non solo, com'è naturale, eccellente critico musicale, ma anche finissimo e attento testimone della straordinaria storia d'amore che legò Chopin a George Sand, offrendo un ritratto a tutto tondo anche di questa splendida figura di donna e del suo tormentato rapporto con il grande musicista. Prefazione di Piero Rattalino.
18,00

Musica è storia

Questlove, Ben Greenman

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 384

La musica è storia e la storia è musica. Lo afferma un artista - Ahmir "Questlove" Thompson - che per i suoi dj set ogni volta assembla playlist ordinate per tema, epoca e genere e poi sfoltisce, trova un senso logico e cronologico. In pratica, fa storia. "Musica è storia" nasce da qui. La narrazione parte dal 1971 e arriva al presente: è il mezzo secolo più complesso per gli Stati Uniti d'America e del mondo, cinquant'anni nei quali la cultura pop e la storia, culturalmente diversificata, hanno più interagito tra loro. Procedendo anno per anno, Questlove scova relazioni nascoste nel grande affresco della società moderna, sia che ricordi la sua giovinezza come fan del pop e ciò che gli ha insegnato, sia che esplori le conseguenze della blaxploitation, sia che analizzi la natura da catena di montaggio della discoteca e la sua ostilità nei confronti del genio nero. E, naturalmente, non sarebbe un'opera di Questlove senza playlist. Perché in queste pagine fa quello che sa fare meglio: condivide grande musica e racconta grandi storie. Come ricorda lui stesso, gusti e preferenze sono soggettivi, ma solo quando ci si apre a informazioni e opinioni diverse si diventa cittadini migliori. "Musica è storia" è così una stimolante, divertente conversazione con una delle voci più influenti della musica e della cultura che ci apre a questa possibilità e ci saluta con l'invito: "Pensate; non è ancora diventato illegale".
24,00

Mondo techno

Andrea Benedetti

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 168

Figlia delle tecnologie a basso costo, la techno è un micidiale cocktail di elementi della tradizione musicale nera uniti a quelli dell'elettronica europea, un genere poco considerato dalla critica ma che ha saputo coinvolgere migliaia e migliaia di giovani, provocando una rottura culturale che si affianca nei tempi e nelle modalità al punk. Scritto con mano esperta e grande passione, "Mondo techno" spiega nei dettagli i contesti sociali, i percorsi creativi, i motivi del successo dei brani manifesto e i locali che hanno fatto esplodere la scena. Una narrazione storica che procede come un viaggio meraviglioso insieme alle produzioni e alle voci dei suoi geniali inventori. Rik Davis, Juan Atkins, Derrick May, Kevin Saunderson, Eddie Flashin' Fowlkes, Jeff Mills, Underground Resistance, Lory D, Leo Anibaldi, Max Durante, i gemelli d'Arcangelo, Marco Passarani.
15,00

Deep listening. La pratica sonora di una compositrice

Pauline Oliveros

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2023

pagine: 166

Pauline Oliveros è stata una delle più importanti compositrici contemporanee. Musicista, educatrice e scrittrice, il suo pensiero e le sue pratiche hanno segnato profondamente lo sviluppo della musica elettronica. Il Deep Listening da lei teorizzato è una pratica che unisce il pensiero femminista e queer, un approccio hacker verso qualsiasi strumento capace di emettere suoni e un metodo libertario nel condividerli. Insegnata in tutto il mondo presso un'infinità di istituzioni culturali, si tratta di una pratica in grado di trasformare radicalmente il nostro approccio a tutti i fenomeni acustici, capace di farci immaginare un nuovo significato per gli spazi che abitiamo, e consegnarci un rapporto inedito con la materia vibratile che ci circonda e un nuovo piacere nel riscoprire le più profonde implicazioni dei nostri sensi, ottusi dal frastuono della contemporaneità. Questo breve manuale, ricco di esercizi e domande - piccole sfide alla nostra capacità di prestare un ascolto autentico e profondo - è uno strumento in grado di stimolare la nostra attenzione e curiosità verso il paesaggio acustico in cui siamo immersi. Premessa di Stuart Dempster.
18,00

Guitar. The shape of sound

Ultan Guilfoyle

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2023

pagine: 280

49,95

L'enigma sinfonico. Investigazioni tra teologia e musica

Francesco Brancato

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 286

Questo testo, in cui la teologia dialoga con la filosofia e la musica, non tratta di filosofia della musica, né del bello o dell'espressione musicale, tutte questioni che rientrano di diritto nello spazio dell'estetica della musica, ma tiene conto del rapporto della musica con le altre espressioni della creatività umana per provare a comprendere il mistero dell'uomo e del mondo, il significato della vita e della morte, del presente e dell'avvenire. La musica, infatti, non solo fa parte di tutte le culture e delle tradizioni dei popoli più diversi, ma accompagna ugualmente tutte le più importanti esperienze umane: il dolore, il piacere, l'odio, l'amore, la tristezza, la gioia. Accompagna e segna la vita e la morte. Anche per questa ragione, forse, nel corso dei secoli è sempre stata utilizzata dalle diverse civiltà per dare forma a ciò che sfugge alle parole e suscita emozioni uniche e a volte difficili da comunicare. Ebbene, grazie al riferimento ad alcuni importanti compositori (da Bach a Mozart, da Stravinskij a Schönberg, da Debussy a Messiaen) e alle loro opere, si tenterà di gettare lo sguardo sulla vita e sulla morte, ma anche su quelle esperienze estreme che hanno fatto sperimentare all'umanità, già qui e ora, il paradiso e soprattutto l'inferno.
26,00