Manutenzione della casa
Pulire casa con @il_dexter. Come la chimica vi svolta la vita
Matteo Alviani
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 176
Se non sapete da che parte cominciare per risolvere i piccoli e grandi problemi della vita domestica, affidatevi alla scienza. Perché nelle pulizie… ci vuole chimica!
La casa di Mattia. Facciamo pulizia! Consigli e soluzioni per far splendere ogni giorno la tua casa
Mattia Alessio
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Pulire è facile se sai come farlo. E, soprattutto, se hai come tutor Mattia Alessio, il cleaning influencer numero 1 in Italia! In questo libro troveremo per cominciare una ricca panoramica del mondo degli elettrodomestici, dalla lavastoviglie al forno, dal condizionatore al ferro da stiro: tutti sappiamo usarli, ma non sempre conosciamo i segreti per fare la manutenzione ideale né le diverse funzioni nascoste che possono aiutarci tantissimo nella vita di ogni giorno. Il viaggio nel pulito proseguirà con i consigli di Mattia per avere una casa sempre più green e rispettosa dell’ambiente, perché in molti casi è possibile sostituire i classici metodi chimici con soluzioni a impatto più basso. Dall’acido citrico all’aceto, dal percarbonato di sodio al sapone di Marsiglia, vedremo insieme quali prodotti utilizzare e le loro proprietà. L’ultima parte del nostro percorso ci porterà a scoprire realmente la nostra casa e a… farcela amica! Stanza per stanza, Mattia ci spiegherà quali sono i materiali facili da gestire e quali invece quelli più delicati. Potremo così avere tutte le informazioni necessarie per rispondere alla domanda che da sempre tormenta chi trasloca o ristruttura: meglio la praticità o l’estetica? Spoiler: dipende dal tempo che intendiamo dedicare alla cura della nostra casa. Per rendere tutto ancora più chiaro e completo, Mattia ha voluto arricchire queste pagine con tantissimi Q&A – rispondendo alle domande che più frequentemente gli vengono rivolte sui più svariati aspetti – e con numerosi QR Code che rimandano a video esclusivi, realizzati solo per i suoi lettori, nei quali sarà lui stesso a passare dalla teoria alla pratica.
Fai spazio alla felicità. Buttare per liberare la casa, la mente e buttarsi nella vita
Mariagrazia Balducchi, Giulia Greco
Libro
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 244
Organizza la tua casa, riordina la tua vita
Sara Gioira
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 192
«L’organizzazione per me non è mai stata lo scopo ma il mezzo. È un modo per avere più tempo da dedicare alle cose che mi piace fare e alle persone che amo. È un modo per stare bene con me stessa, per ritrovare la calma e il benessere. È un modo per fermarmi, per non stressarmi troppo, per non agitarmi. È un modo per vivere più leggera, per avere una vita più spensierata. È un aiuto, uno strumento in più, un incoraggiamento, un trucco che rende tutto più semplice. In questo libro ciascuno troverà il proprio metodo. Per qualcuno l’organizzazione sarà una forma di protezione dal caos, per qualcun altro un divertimento e un piacere; per qualcuno una necessità interiore e per altri solo un modo più pratico per vivere la casa. Non ce n’è una più giusta o migliore delle altre. L’unica che vale davvero la pena di raggiungere è quella che vi valorizza e vi rende più liberi.» Sara Gioira ha fatto del concetto di organizzazione il suo motto. Perché riuscire a programmare e a strutturare le necessità di casa aiuta a liberare la mente, a trovare più tempo per noi, a godere di più quel rifugio speciale che è casa. Ci regala un dono prezioso: l’armonia. In questo libro Sara condivide i suoi consigli più preziosi per eliminare ciò che è superfluo e trovare il posto giusto per ogni cosa, per vivere la casa senza stress tra pulizie e menù settimanali, per risparmiare tempo e soldi in modo da poter stare di più con i nostri cari. E per scoprire infine che riordinare significa anche fare spazio dentro di noi.
Organizza il tuo successo. Trasforma la tua vita e la tua casa dimenticando il disordine grazie a oltre 100 tabelle. Liste e note da compilare
Cassandra Aarssen
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 260
Questa agenda, ricca di tabelle e liste da compilare, ti offre più di 100 utili strumenti per l'organizzazione della tua casa che ti aiuteranno a eliminare il superfluo e a migliorare la tua esistenza. Pagina dopo pagina potrai creare un piano per gestire la casa, predisporre una pianificazione finanziaria, stilare la lista dei pasti della settimana, raccogliere spunti per organizzare le vacanze, pianificare le tue giornate, tenere sotto controllo gli obiettivi personali, curare un piano per rimettersi in forma, avere un prontuario per affrontare le emergenze... e molto altro ancora! Grazie a questa agenda riuscirai davvero a migliorare la tua vita! All'interno troverai: schede di gestione del proprio tempo; pagine di pianificazione giornaliera, settimanale e mensile; liste per agevolare le pulizie di casa; indicazioni utili per la pianificazione finanziaria; schemi per la gestione domestica; tabelle per la pianificazione dei pasti; consigli per rimettersi in forma; elementi utili per pianificare i tuoi viaggi.
L'arte del riciclo come al tempo della nonna. 500 consigli su come riutilizzare anziché buttare
Norma Carpignano
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2023
pagine: 112
Le nostre nonne erano, senza saperlo, maestre di riciclo, sia perché vivevano in tempi difficili sia perché in passato s'era sempre fatto così. Le nostre madri sono state allevate da loro e ne hanno seguito le orme, ma il boom economico del dopoguerra ha modificato rapidamente abitudini e costumi. L'era della frugalità è stata cancellata quasi di colpo, sostituita da quella del consumismo. Ora non possiamo più proseguire su questa strada: dobbiamo misurarci con le difficoltà economiche, fronteggiare la grande crisi ambientale che minaccia il destino del pianeta. Urge perciò ritornare alle buone pratiche di un tempo. Le idee creative aiutano a intraprendere un nuovo percorso di consapevolezza e di responsabilità. Riciclare significa progettare, realizzare, risparmiare, ma anche stare bene con se stessi, con gli altri e con la nostra madre Terra.
Pulire la casa in modo ecologico
Becky Rapinchuk
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2023
pagine: 224
Un volume semplice e pratico per risparmiare e salvaguardare l'ambiente! 150 prodotti detergenti ecologici di uso quotidiano da poter realizzare da soli, in modo naturale e senza sostanze chimiche.
Mettere in ordine è un atto di amore. Libera la casa, sgombra la mente, scopri la gioia di una vita leggera
Sophie Liard
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2023
pagine: 240
Felpe, jeans, calzini, leggings, asciugamani, completi, costumi, lenzuola e tovaglioli: quante volte si ammassano negli spazi di casa nostra in maniera confusa, anarchica, stropicciata, rendendo impossibile la ricerca di qualcosa? Grazie al suo metodo unico, Sophie Liard non solo è in grado di piegare qualsiasi cosa, ma soprattutto di piegare per creare il giusto spazio da destinare agli oggetti che ci circondano, preservandoli e valorizzandoli per ciò che rappresentano. Attraverso la sua filosofia di vita ecosostenibile, l'autrice ci aiuta a riconoscere ciò di cui abbiamo un reale bisogno (evitando così di comprare beni inutili e doppioni) e rivoluziona la nostra quotidianità a partire dal semplice gesto del piegare.
Strategie anti-parassiti per la casa
Chloé Metahri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2023
pagine: 80
Pratico manuale eco-friendly per avere fiori e piante sani e felici! Tanti trucchi e consigli per prevenire e combattere i più comuni parassiti in modo efficace, economico ed ecologico: oli essenziali, spray, insetti ausiliari, trappole naturali e decotti saranno i vostri nuovi alleati!
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
Dario Bressanini
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 280
Il bicarbonato non disinfetta e non lava; il sapone lava e igienizza, ma non disinfetta; la candeggina sbianca e disinfetta, ma non rimuove lo sporco. Lo sapevate? E poi: scopriamo come eliminare in modo sicuro i cattivi odori dalla lavatrice (insieme a eventuali funghi o batteri), come rimuovere il calcare da lavandini e macchine per il caffè o come liberare uno scarico otturato (spoiler: aceto e bicarbonato sono inutili). È vero che è più economico ed ecologico lavare i piatti in lavastoviglie? I detersivi sono tutti uguali? Come posso impattare meno sull’ambiente? Come tolgo una macchia di sangue sul vestito? E la patina nera dai gioielli? Come uso acido citrico e percarbonato? Dario Bressanini, autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, torna con un nuovo libro, questa volta dedicato alle pulizie domestiche, inquadrate finalmente sia dal punto di vista pratico sia da quello rigorosamente scientifico. Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti “perché” del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace. Esperimenti, curiosità, approfondimenti, disegni e tabelle rendono ancora più utile il libro, che diventerà il compagno inseparabile per le pulizie di casa.
Restaurare vecchi mobili
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2022
pagine: 96
Restaurare non vuol dire semplicemente conoscere le giuste tecniche per ripristinare la forma di un oggetto danneggiato, bensì implica l'accostarsi a quell'oggetto con un diverso atteggiamento mentale rispetto a una semplice riparazione. Il restauro è una sorta di omaggio verso l'oggetto che è riuscito a pervenire fino a noi attraverso le epoche, verso chi l'ha utilizzato nel tempo e chi ne ha concepito l'idea e il progetto.
Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare!
Lucia Cuffaro
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 152
Un gesto semplice come quello di autoprodurre il pane può essere rivoluzionario? Il saper fare ci rende più liberi e informati, ed è questa consapevolezza, assieme a valori di sobrietà, condivisione e recupero della tradizione, che l’autrice, partendo dalla sua esperienza personale, prova a trasmettere. Con una scrittura semplice e vivace, il libro propone ricette dimostrative che toccano molti temi del nostro vivere quotidiano: alimentazione, cosmesi igiene personale, pulizie ecologiche riciclo creativo, rimedi per la salute orto e cura delle piante. Grande attenzione è data al risparmio e alla facilità di realizzazione, propo-nendo puntualmente ingredienti di base facilmente reperibili ed economici. Imparando a conoscere le sostanze contenute nei prodotti di largo uso, ognuno di noi può, nel suo piccolo, agire in modo concreto per migliorare il proprio stile di vita, liberandosi dalla dipendenza da un mercato che ci impone di acquistare prodotti spesso dannosi per l’ambiente e per la nostra salute, con un occhio al portafoglio e un gran divertimento, per riscoprire il sapere dimenticato delle nostre mani. “La decrescita felice si propone di ridurre il consumo delle merci che si possono sostituire con beni autoprodotti ogni qual volta ciò comporti un miglioramento qualitativo e una riduzione dell’inquinamento, del consumo di risorse, dei rifiuti e dei costi (per esempio: il pane fatto in casa). Il suo obiettivo non è il meno, ma il meno quando è meglio” (Maurizio Pallante).